Descrizione
Il corso mira all’approfondimento dei compiti e poteri del DPO, a definire le competenze e fornire tutte le conoscenze specialistiche necessarie.
Il Regolamento, a decorrere dal 25 maggio 2018, dispone che il Data Protection Officer deve essere nominata nei seguenti casi:
- Pubbliche Amministrazioni;
- Aziende che hanno come oggetto sociale principale trattamenti su larga scala di dati sensibili o giudiziari o che effettuano un monitoraggio regolare e sistematico degli interessati (es. Sanità – Sorveglianza – Marketing con controllo abitudini di consumo e profilazione consumatore, elaborazione buste paga ecc.).
La durata del corso, da seguire in modalità FAD (Formazione A Distanza),è di 80 ore.
A fine corso sarà rilasciato l’attestato di certificazione delle competenze acquisite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.