Descrizione
Il Corso di Formazione Addetto Gestione Emergenza Antincendio è, in base alla normativa D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., obbligatorio per ogni Azienda. Il personale formato in questo ambito è anche detto personale GEA e può essere il datore di lavoro o un dipendente. Lo Scopo del corso Gestione Emergenza Antincendio è quello di fornire al discente le conoscenze di base finalizzate ad affrontare le problematiche di sicurezza antincendio, evacuazione, resistenza al fuoco delle strutture, efficacia dei sistemi di protezione attiva e passiva.
Descrizione
Sulla base di quanto disposto dal D.M. 10/3/98 in ottemperanza del D.Lgs. 81/08, tutti i lavoratori esposti a particolari rischi di incendio correlati al posto di lavoro devono ricevere un’adeguata informazione e una specifica formazione antincendio.
Scopo del Corso Gestione Emergenza Antincendio è quello di fornire al discente le conoscenze di base finalizzate ad affrontare le problematiche di sicurezza antincendio, evacuazione, resistenza al fuoco delle strutture, efficacia dei sistemi di protezione attiva e passiva.
La durata del corso per addetti antincendio è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel d.m. del 10 marzo 1998:
- CORSO A – Addetti antincendio in attività a rischio basso – 4 ore
- CORSO B – Addetti antincendio in attività a rischio medio – 8 ore
Il Datore di lavoro, come previsto dall’art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze. Questi devono necessariamente seguire un Corso di Formazione Addetto Gestione Emergenza Antincendio.
Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici.
I contenuti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse e conformi al DM 10/03/98.
Inoltre l’art. 37 del D.Lgs. 81/08 richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione.
Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando:
- le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli
- le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme
- le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza.
L’Addetto Emergenza Antincendio deve svolgere i seguenti compiti:
- Gestione dell’emergenza, ovvero la conoscenza e la relativa esecuzione, nell’ambito delle proprie competenze, di piani per le diverse tipologie di emergenza;
- Evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, ovvero la conoscenza e l’esecuzione delle procedure relative ai piani di evacuazione previsti per l’edificio nelle varie condizioni di esercizio;
- Attuazione delle misure di lotta antincendio, ovvero la conoscenza dei presidi e delle attrezzature antincendio, della loro posizione e delle relative modalità di impiego;
- La sorveglianza dei presidi antincendio, tramite verifica di eventuali manomissioni e/o diversa collocazione delle attrezzature antincendio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.